La pratica regolare di Saluti Sun può migliorare la vostra capacità di resistenza e la forza. La sequenza si allunga anche i muscoli, in particolare aumentando la flessibilità della colonna vertebrale e di vita. Varie pose nella sequenza di promuovere l'equilibrio e la stabilità, dove come gli altri a migliorare la postura. Se praticato regolarmente e ripetutamente, questo allenamento cardiovascolare può bruciare calorie e quindi aiutare con la perdita di grasso.
Benefici mentali
Il sole è la fonte di salute e di vitalità, così la performance dei Saluti Sun è stato progettato per portare benefici mentali pure. La sequenza riduce la tensione e lo stress, aumentando la concentrazione e la respirazione profonda. Montagna posa, che inizia e termina la sequenza, è particolarmente efficace nel consentire il tempo per sviluppare una prospettiva verso l'interno e stabilire una intenzione per la pratica yoga che segue. Se li si lascia, Saluti Sun possono contribuire a calmare la mente nello stesso modo che la meditazione fa. | Photos.com saluto al sole Variations
Corsi di yoga
e DVD tipicamente fornire Un Saluto al Sole, la serie di base di asana. Il più lungo Saluto al Sole B aggiunge Chair Pose e Warrior I della sequenza, e Saluto al Sole C è una versione alternativa di Sivananda Yoga, con la tavola sostituendo chaturanga per le persone che lottano con la seconda.
Memori Pratica e progressione graduale
Per trarre i massimi benefici, imparano ogni singola posa che comprende i Saluti solari. Respirare e rallentare il ritmo o prendere una pausa se il respiro diventa affannoso o difficile, raccomanda di "Yoga Journal" redattore Richard Rosen. Praticare le pose nella sequenza singolarmente in un primo momento può aiutare a creare movimento fluido quando metterli tutti insieme. Ogni movimento deve essere consapevole e preciso, anche alla fine del turno, dove la stanchezza può portare a sciatteria e riduzione della concentrazione. E 'importante iniziare con la pratica solo un paio di giri della sequenza, e di lavoro di un modo per 10 a 15 giri, e forse anche per i tradizionali 108 giri, come si può ottenere forza e concentrazione sufficiente.