I test di ammissione sono necessari e imprescindibili


Ogni anno truppe sempre più numerose di speranzosi neodiplomati si accalcano ai cancelli di aule magne, spesso addirittura palasport, per partecipare ai famigerati e temuti test di ammissione al corso di laurea in Medicina e Chirurgia. Quattro ore che per molti possono significare realizzare finalmente un sogno, per tanti altri magari inseguire le statistiche sull’occupazione, per altri semplicemente accontentare le richieste e le aspirazioni della famiglia. Dopo la prova impazza sempre il dibattito “test di ammissione sì test di ammissione no” con dichiarazioni ed agenzie che si rincorrono.

Rispetto al futuro e ai sogni di tanti ragazzi bisogna essere chiari e sgombrare il campo da posizioni equivoche almeno da parte di chi scrive: il numero chiuso per l’accesso a Medicina in Italia nel 2019 è necessario e imprescindibile. Necessario per offrire uno standard minimo di formazione che possa garantire ai nostri futuri medici di essere competitivi almeno a livello europeo. Cosa che in Italia le facoltà di Medicina quotidianamente fanno con molte difficoltà spesso strutturali e con un finanziamento sottostimato rispetto all’ eccellenza nella clinica e nella ricerca dei nostri docenti.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *