Archive for February 27, 2018

Influenza, oltre cento morti in Italia

Oltre cento morti (tra cui undici bambini) e quasi seicento casi gravi: è questo il bilancio, ancora parziale, dell’epidemia di influenza di quest’anno. Secondo i dati del bollettino settimanale Flunews, a cura dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), da settembre a oggi 11 bambini sotto i 14 anni sono morti a causa del virus. Considerando anche gli adulti, sono state 115 le persone decedute (tra cui anche due donne incinte) e 588 i casi gravi che hanno richiesto il ricovero in ospedale. Nell’ultima settimana, dal 5 all’11 febbraio, sono stati segnalati 12 casi gravi e un decesso.

Rischio polmonite

Tutti casi evitabili attraverso la vaccinazione, secondo gli esperti dell’Iss, perché il vaccino, anche se non sempre evita l’influenza, ne previene le forme più severe. Quanto ai bambini deceduti, presentavano tutti condizioni di rischio. Una nota positiva: quest’anno i livelli di mortalità negli ultrasessantacinquenni sono al di sotto dell’atteso. Sono però, precisano gli esperti, numeri sottostimati, perché riguardano solo i casi in cui l’influenza è stata confermata da esami di laboratorio. Spesso sottovalutata, l’influenza uccide principalmente perché può provocare una polmonite virale primaria, quando il virus arriva direttamente ai polmoni e può essere letale, soprattutto per persone con condizioni di rischio preesistenti, come malattie cardiache e malattie respiratorie croniche. Ma può anche uccidere per le conseguenze che provoca, indebolendo l’organismo e rendendolo più esposto a infezioni batteriche, come la polmonite da pneumococco.

« Older Entries